Dopo aver arredato la cucina, la camera da letto e il living seguendo un certo stile, arriva il momento di arredare la stanza dei propri figli. Questo talvolta implica scelte che sfuggono all’omogeneità dello stile che contraddistingue gli altri ambienti della casa. Ad esempio, comunemente le idee di cameretta per bambini sono caratterizzate da colori (troppo) forti ed eccessive decorazioni.
A tal proposito, suggerisco di usare al meglio il colore: dipingere le pareti può dare risultati di grande soddisfazione, magari scegliendo di realizzare geometrie o fasce piuttosto che un muro intero. Per la palette meglio puntare su tinte tenui piuttosto che tonalità acide. Anche per gli arredi meglio optare per il bianco o materiali naturali come il legno: a portare note colorate saranno giochi e complementi.
Inoltre, per dare un tocco originale alla cameretta si potrebbe ricorrere ad oggetti di design. Molti elementi realizzati oggi hanno un aspetto divertente e ironico che sembra pensato appositamente per i più piccoli. In generale, decidere di usare oggetti ironici, senza tempo, sarà un modo per mettere dei punti fermi in un ambiente che, come detto, è destinato a cambiare nel tempo. E poi, sarà un modo gentile per educare i figli al bello.
A voi la scelta…